Complesso templare di San Bevignate

Complesso templare di San Bevignate 

La Chiesa di San Bevignate sorge nei pressi del cimitero monumentale di Monteluce, ed è un’ importante testimonianza della presenza templare a Perugia. San Bevignate è definito “il santo misterioso di Perugia” e fu un eremita locale di cui si sa molto poco.

L’edificio fu costruito tra il 1256 e il 1262 e fu Bonvicino, un frate cavaliere molto influente all’epoca, a concretizzare il progetto dei templari. Quando nel 1312 l’ordine dei templari venne represso il monastero passò in mano all’ordine di San Giovanni di Gerusalemme.

Nel 1324 divenne sede di una comunità monastica femminile, costretta poi ad andarsene nel 1517 per motivi economici, tornando in mano all’ordine di San Giovanni.

Dal 1860 in poi la Chiesa divenne proprietà del comune.

Il biglietto d’ingresso costa 6 euro e il ridotto 3 euro ed è possibile visitare la Chiesa secondo questi orari: agosto: tutti i sabati e domeniche 10,00/13,00 – 15,00/18,00
settembre e ottobre: tutti i sabati e domeniche 10,00/13,00 – 15,00/18,00
novembre e dicembre: tutti i sabati e domeniche 10,00/13,00

Via Enrico dal Pozzo 145
Perugia 06126 Perugia Umbria
Get directions