Ipogeo dei Volumni

Ipogeo dei Volumni

L’Ipogeo dei Volumni era la tomba della famiglia Arunte Volumnio, un’antica famiglia patrizia. La tomba molto probabilmente risale al II secolo a.C. e appartiene alla più vasta area archeologica della Necropoli del Palazzone, che presenta un gran numero di tombe e un museo.

Il sepolcro è uno dei più importanti esempi di architettura ellenistica e riproduce fedelmente la pianta di una casa romano-italica. La tomba è raggiungibile tramite un corridoio a gradini che scende alcuni metri sotto la superficie. Al termine è possibile trovare la porta ipogea. La porta apre verso il vestibolo, da cui si può accedere alle 4 camere laterali più piccole e alle 3 camere centrali più grandi. I soffitti e le pareti sono decorati con bassorilievi dal tema mitologico.

Per accedere alle visite questi sono gli orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica: dalle 9:00 alle 13:30 (ultimo ingresso 13.00)
venerdì: dalle 14:00 alle 18:30 (ultimo ingresso Ipogeo 18:00, dal 31 ottobre ultimo ingresso alle Necropoli ore 17:00)
Chiuso: il lunedì e tutte le terze domeniche del mese.

Il costo del biglietto è di  tre euro o due euro il ridotto.

Via Assisana 53
Perugia 06126 Perugia Umbria
Get directions