ITINERARIO DI SAUZE D’OULX/OULX – 2 GIORNI
Sauze D’Oulx è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Si trova in Val di Susa.
COME RAGGIUNGERE OULX:
- In auto: Da Torino a seguire le indicazioni per la Tangenziale Nord in direzione Trafori – Frejus. Poi prendere l’autostrada A32 in direzione di Bardonecchia e uscire dall’autostrada al cartello della Circonvallazione di Oulx, in direzione di Monginevro Sestriere (uscita num. 9) poi proseguire in direzione di Sauze d’Oulx.
- In treno: E’ possibile prendere un treno alla stazione di Porta Nuova o Porta Susa a Torino, in direzione Bardonecchia o addirittura il TGV in direzione Parigi, entrambi i treni fermano a Oulx. La città Oulx si trova a circa 5 km dal centro di Sauze d’Oulx. Da è possibile prendere una navetta pubblica o i mezzi prenotati che vi porteranno in 10 minuti a destinazione.
- In aereo: Una volta atterrati a Torino Caselle proseguire in direzione Frejus/Bardonecchia (A32). Imboccare l’autostrada A32, per circa 75 km in direzione Sestriere / Sauze d ‘Oulx prendere la terza uscita “Circonvallazione di Oulx” (uscita num.9) e seguire le indicazioni e proseguire per altri cinque km.
GIORNO 1
Per il primo giorno potete rimanere nel centro del comune di Sauze D’Oulx e scoprire la sua storia e la sua comunità.
Essendo molto piccolo potete visitarlo in mezza giornata e nel frattempo scoprire le chiese e i monumenti di Sauze D’Oulx, come:
- Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista: La chiesa parrocchiale San Giovanni Battista, costruita nel 1532, si trova nel centro storico di Sauze D’Oulx. L’edificio è organizzato con uno schema a navata unica, con due cappelle laterali, profondo presbiterio e abside piatta.
- San Gregorio Magno: La Chiesa di San Gregorio Magno venne edificata a partire dal 1451 e presenta ancora la sua architettura originale. All’interno si posso trovare affreschi che riguardano la vita di Sant’Antonio Abate, Dio Padre, Santa Caterina d’ Alessandria e della Vergine
- Cappella di Sant’Antonio Abate: La cappella di Sant’Antonio Abate conserva affreschi esterni ed interni databili alla fine del XV secolo raffiguranti il Giudizio Universale, i Santi Antonio Abate (con scene della sua vita), Michele e Cristoforo, l’Annunciazione.
- Antiche fontane di Sauze D’Oulx: La fontana di Sauze d’Oulx, eretta nel secolo XVI come la maggior parte delle fontane dell’alta valle, è di forma ottagonale e oggi si trova di fianco alla chiesa di San Giovanni Battista. Originariamente era situata sulla piazzetta accanto al vecchio forno comunale e alla cappella di San Rocco e San Giuseppe. Il trasporto all’attuale ubicazione fu effettuato interamente a mano dalla popolazione. Notevole la fontana sita all’entrata nord del borgo di Jouvenceaux. Caratterizzata dalla forma arrotondata delle sue pietre reca lo stemma mitrato degli Abati della Prevostura di San Lorenzo di Oulx. Fu posizionata in quel luogo (all’epoca dell’Impero Napoleonico) a seguito della dispersione dei beni materiali della Prevostura stessa. L’altra ha tre pietre scolpite: la prima con lo scudo di Francia, la seconda riporta la data del 1555 e la terza è ornata con un fiore di giglio e un delfino.
Per il pranzo vi consigliamo Vecchia Trattoria, in cui poter assaporare dell’ottima cucina tipica.
INDIRIZZO: Via Clotes, 10, 10050 Sauze d’Oulx TO
NUMERO DI TELEFONO: 339 323 2626.
Finita la pausa pranzo vi consigliamo un giro sulle piste di Sauze D’Oulx.
Per la cena, invece, vi consigliamo di andare a La Marmotta in cui troverai piatti tipici della tradizione con un tocco di sperimentazione.
INDIRIZZO: Via Case Sparse, 15, 10050 Sauze d’Oulx TO
EMAIL: gnignanna@libero.it
NUMERO DI CELLULARE: + 39 349 235 2695
NUMERO DI TELEFONO: + 39 0122 738020

GIORNO 2
Per il secondo giorno, vi consigliamo una giornata immersi nella natura visitando i laghi di Sauze D’Oulx:
- Lago Laune : Il lago Laune è un lago molto piccolo, sul lato a monte il pendio è abbastanza scosceso, ma assolutamente non pericoloso, mentre sulla parte restante le rive sono ben accessibili e ci sono alcuni prati sui quali distendersi al sole.Per raggiungere il lago esiste una comoda strada sterrata che è chiusa al traffico.
- Lago Orfù : Il lago di Orfù, è situato nella frazione Gad di Oulx in Valle di Susa.
Per il pranzo vi consigliamo
Trattoria da Cecilia, in cui potete gustare degli ottimi piatti regionali.
INDIRIZZO: Via Monginevro, 74, 10056 Oulx TO
NUMERO DI TELEFONO: 0122 831984
Per la cena, prima della partenza, vi consigliamo di fermarvi a mangiare presso
Trattoria del commercio che si trova vicino alla stazione ferroviaria. Qui troverai cucina tipica piemontese ed alcuni piatti dell’Alta Val di Susa.
INDIRIZZO: Corso Montenero, 65, 10056 Oulx TO
NUMERO DI TELEFONO: 0122 830890
EMAIL: trattoriacommercio@libero.it
