Itinerario Cocconato

Itinerario Cocconato – 2 giorni

Cocconato è uno dei borghi più belli del Piemonte. Per conoscere la storia di questo borgo, clicca qui.

1° GIORNO

Il primo giorno vi consigliamo di visitare Cocconato, che potrete tranquillamente girare a piedi. I monumenti più importanti sono il Palazzo Comunale e la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Consolazione.

Pe la pausa pranzo vi consigliamo il ristorante La Cantina del Ponte.

Per il pomeriggio, vi lasciamo il link per poter scegliere voi quale altri monumenti vi piacciono di più e vi interessa visitare. Sono molti, in quanto Cocconato è un borgo ricco di storia. E sono anche tutti facilmente raggiungibili a piedi e a poca distanza l’uno dall’altro.

Infine per gustarvi un’ottima cena nel borgo vi consigliamo la Pizzeria Trattoria Sotto Sopra.

2° GIORNO

Per il secondo giorno vi consigliamo una gita fuori porta e una bellissima camminata dai panorami mozzafiato. Una prima tappa da raggiungere è quella della Chiesa della Madonna delle Nevi da cui potrete osservare una meravigliosa vista e godere della tranquillità della natura.

A soli 6 minuti è situata la Cascina Rosengana in cui potrete fermarmi per godervi un’ottima pausa pranzo.

Nel pomeriggio vi consigliamo la visita al Parco dell’Alberone in cui sono presenti piante autoctone della collina di Cocconato. L’area si estende su una superficie di 250.000 metri quadri ed è stata realizzata per ricerca ed amore verso il territorio e per la fruizione ecostostenibile dei boschi finalizzata alla valorizzazione della flora locale spontaneamente presente.

Per concludere in bellezza questi due giorni in uno dei borghi più belli del Piemonte, vi consigliamo per la vostra cena, di recarvi al ristorante Cannon d’Oro.

Sito web: https://www.cannondoro.it/
Telefono: +39 0141-907794
Indirizzo: Piazza Cavour, 21 – 14023 Cocconato (AT)

Cocconato 14023 Cocconato Piemonte
Get directions