Il Duomo di Bolzano

Duomo di Bolzano 

Il Duomo di Bolzano, anche noto come Chiesa di Santa Maria Assunta, è il luogo di culto principale di Bolzano ed è concattedrale della diocesi di Bolzano-Bressanone. Si trova su Piazza Walther e recentemente, nel 2008, è stato restaurato.

I lavori vennero conclusi nel 1420 ma le sue origini sono ben più antiche. Infatti il Duomo sorge su tre chiede sovrapposte: una paleocristiana del IV secolo d.C., una altomedievale del VIII secolo d.C. e una romanica del XI secolo d.C.

La torre del campanile, alta 65 m, è stata aggiunta nel 1517. Ogni sabato e domenica le sue 25 campane suonano diverse melodie alle ore 11:00.

All’esterno possiamo ammirare dei bellissimi rivestimenti in marmo rosso e giallo con elementi gotici, il portale e la porticina del vino (chiamata così perchè in antichità serviva per vendere il vino).

Sotto la torre si trova un affresco realizzato nello stile della scuola di Giotto e anche all’interno sono conservate delle opere della bottega di Giotto.

E’ quindi fortemente consigliata la visita all’interno del Duomo, anche per il suo pulpito gotico, l’altare in marmo policromo e una Pietà.

Il Duomo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, mentre invece il Museo dove vediamo conservate alcune importanti opere del passato è aperto dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 12:00.

Il biglietto di ingresso al museo costa 4 euro ed è gratis invece per i bambini fino ai 7 anni.

 

 

 

Piazza della Parrocchia 27
Bolzano 39100 Bolzano Trentino Alto Adige
Get directions