Torre dell’orologio

La Torre dell’Orologio è stata costruita tra Quattrocento e Cinquecento ed è ornata da: colonne in marmo, dal meccanismo dell’orologio e da un balcone in cui venne posizionata, nel 1805, la statua dell’Immacolata dello scultore Giuseppe Mazza, sostituita all’originario complesso scultoreo Madonna, Bambino e San Giovannino, oggi conservato al Museo Civico d’Arte della città.

Nel 1480 il quadrante dell’orologio venne decorato con gli stemmi Estense e della Comunità da Francesco Bianchi Ferrari. Nel 1508 venne eretta, su disegno di Bartolomeo Bonascia, la cupola ottagonale al vertice della torre e nel 1520 venne costruita la balaustrata che corona la mole quadrangolare. Nel 1730 un nuovo orologio, opera di Ludovico Riva, venne istallato, mentre nel 1868 Ludovico Gavioli ideò quello che ancora oggi si trova nel palazzo, con due quadranti: uno in Piazza Grande e l’altro in Piazzetta delle Ova, distante ben 40 metri ma funzionante con lo stesso meccanismo.

Temporaneamente chiuso.

Piazza Grande 14
Modena 41121 Modena (MO) Emilia-Romagna
Get directions