Teatro Municipale Romolo Valli

Il Teatro municipale Romolo Valli, è un teatro d’opera situato in piazza Martiri, nel centro storico di Reggio Emilia. Si affaccia su una delle più importanti piazze cittadine, sulla quale si affacciano l’altro teatro cittadino, il teatro Ariosto, la Galleria San Rocco e i Giardini Pubblici.

L’edificio teatrale fu costruito tra il 1852 ed il 1857. Fu ideato e condotto a termine dall’architetto modenese Cesare Costa e i lavori furono diretti dall’ingegnere reggiano Antonio Tegani seguendo il modello del precedente Grand Théâtre de Bordeaux. La sala interna si presenta come un tradizionale teatro d’opera italiano, con pianta a ferro di cavallo e cinque ordini di palchi.

Il teatro fu inaugurato il 21 aprile 1857 con l’opera Vittor Pisani del musicista Achille Peri (1813-80).

Presenta una facciata neoclassica su due ordini, in laterizio e marmo, con colonne tuscaniche al piano terra e paraste ioniche al primo piano. Sulla trabeazione sono poste statue allegoriche. Al piano inferiore il teatro presenta 19 colonne tuscaniche in granito. L’interno fu decorato da Girolamo Magnani coadiuvato da Pasquale Zambini. Nel vestibolo sono posti i busti di Cesare Costa e Achille Peri e due medaglie dello scultore Ilarioli raffiguranti Plauto e Terenzio. L’atrio ha forma di ottagono allungato, con colonne e decori, fra cui le dodici Baccanti della volta

Piazza Martiri del 7 Luglio 1
Reggio Emilia 42121 Reggio Emilia (RE) Emilia-Romagna
Get directions