STEP FuturAbility District
STEP FuturAbility District
Quanto è vicino il futuro?
Te lo racconterà STEP FuturAbility District in un percorso immersivo e interattivo!
STEP FuturAbility District è un percorso di visita in 10 tappe, ricco di installazioni dinamiche, spazi immersivi e schermi multimediali. Un percorso che innesca pensieri e riflessioni sulla trasformazione digitale in atto e un punto di partenza per tracciare nuovi sentieri di crescita personale.
STEP è un punto di osservazione in città, uno spazio che muta, reagisce e si aggiorna in tempo reale, rilevando quanto futuro c’è in ognuno di noi. Infatti, grazie alle semplici interazioni lungo il percorso, STEP ti farà scoprire la tua FuturAbility ovvero il tuo profilo di attitudine al futuro e una serie di consigli personalizzati per intraprendere un percorso individuale di approfondimento: letture, contenuti video, spunti su corsi di formazione e workshop, laboratori e utili consigli per “allenarsi” al futuro e diventare protagonista informato e consapevole delle infinite opportunità che l’innovazione digitale ci prospetta.
STEP propone un’esperienza veramente personale e interattiva durante la quale sarai guidato da una creatura virtuale e guida vocale, FORWARD, in un itinerario dove non sarai un semplice spettatore ma un esploratore attivo di un flusso di informazioni e contenuti stimolanti!
STEP organizza anche un programma scientifico-culturale di divulgazione suddiviso in diverse categorie:
- Sunday@STEP: Attività dedicate alle famiglie, progettate per focalizzare ragazze e ragazzi, anche in compagnia degli adulti, sullo sviluppo delle competenze digitali e della consapevolezza nell’utilizzo di Internet e delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia;
- Inspiring@STEP: Incontri e seminari che offrono uno spazio di confronto sul futuro e su come ognuno di noi può influire. Futurologi, autori di libri, imprenditori, esperti di neuroscienze, di fisica, ma anche di filosofia e di molte altre discipline affronteranno il tema da punti di vista diversi;
- DigitalTalk@STEP: Incontri finalizzati a fornire competenze di base e strumenti per valorizzare l’uso del digitale in ambito personale e lavorativo. Focalizzati su contenuti di taglio specialistico e verticale con i protagonisti della rivoluzione digitale e del mondo della tecnologia.;
- FutureJobs@STEP: Dialoghi con esperti sulle professioni del futuro, per analizzare i fenomeni evolutivi nel mercato del lavoro e gli scenari per i prossimi anni;
- TheGreenAndTheBlue@STEP: Incontri con professionisti del settore per comprendere come il digitale plasmerà le nostre vite e impatterà sul futuro, sul modo in cui coltiviamo, produciamo cibo, ci muoviamo, abitiamo. Incontri di approfondimento sulla relazione tra sostenibilità e digitale.
Biglietti
Per acquistare i biglietti clicca qui
Come raggiungere STEP FuturAbility District
- Per prenotare la soluzione di trasporto più adatta a te. Se hai bisogno di prenotare un mezzo di trasporto per te o per un gruppo, puoi pianificare il viaggio utilizzando i servizi di
- Per chi predilige la mobilità dolce, STEP FuturAbility District crede nella mobilità dolce a basso impatto ambientale. La zona è servita da piste ciclabili e da una stazione bikeMi. Vieni a trovarci in bicicletta, in monopattino o anche a piedi.
- Per chi arriva con i mezzi pubblici: Autobus 65 – Fermata l.go Isarco (Fondazione Prada) – 4 minuti
Autobus 34 – Fermata v.le Ortles v. Orobia – 7 minuti
Tram 24 – Fermata v. Ripamonti v. Lorenzini – 8 minuti
Metro M3 (Gialla) – Fermata Lodi TIBB M3 – 15 minuti
Autobus 90 (Isonzo-Lotto) – Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti – 16 minuti
Autobus 91 (Lotto-Isonzo) – Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti – 16 minuti - Per chi arriva in trenoTreno S9 – Fermata MILANO PORTA ROMANA – 13 minuti
Dalla stazione FS Rogoredo – Metro M3 (Gialla)
Dalla stazione FS Centrale – Metro M3 (Gialla)
Per i viaggiatorie Malpensa Express è previsto lo sconto del 30% sul biglietto di ingresso. Per maggiori informazioni consulta le nostre agevolazioni.
- Per chi arriva in automobile: STEP FuturAbility District è raggiungibile in auto dallo svincolo Corvetto\Tangenziale EST. Se decidi di venire in auto, è possibile parcheggiare nelle aree di sosta limitrofe contrassegnate da strisce blu, previo pagamento della tariffa oraria. Per maggiori informazioni consulta il sito ATM Milano.
Nei weekend, per il tempo della tua visita in STEP FuturAbility District, è disponibile gratuitamente il parcheggio coperto con ingresso da via Adamello 7.
Se hai un’auto elettrica o ibrida plug-in, trovi due colonnine di ricarica Becharge in via Orobia, proprio di fianco a STEP FuturAbility District.
Consulta il sito Becharge per le modalità di utilizzo delle colonnine di e-ricarica