Speleovivarium

Speleovivarium

Il Museo per la Speleologia di Trieste è ubicato in una galleria nel centro di Trieste, costruita durante la Seconda Guerra Mondiale come rifugio antiaereo, con caratteristiche ambientali simili a quelle delle cavità carsiche naturali.

Nello Speleovivarium di Trieste potrai osservare esemplari vivi di fauna e di flora provenienti dal Carso triestino e goriziano, nonché reperti paleontologici, minerali, fossili, attrezzature speleologiche ed una vasta raccolta di documenti e reperti sugli ambienti ipogei artificiali.

Protagonista del museo è il Proteo, unico vertebrato della fauna europea che vive esclusivamente in acque sotterranee, nella zona che va dal Carso triestino e goriziano alla Slovenia e fino alle Bocche di Cattaro.
Causa l’inquinamento, il Proteo è tra gli animali a rischio d’estinzione; pertanto, la necessità di allevarlo in cattività ha dato l’avvio alla creazione dello Speleovivarium.

Via Guido Reni 2/C
Trieste 34123 Trieste (TS) Friuli Venezia Giulia
Get directions