Scavi archeologici di Stabia -Villa San Marco

Scavi archeologici di Stabia (Villa San Marco)

Villa San Marco prende il nome da una cappella dedicata a San Marco, ormai non più esistente.

Considerata una villa romana residenziale, i lavori di scavo non sono ancora stati ultimati. Nonostante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., fin dalla sua prima esplorazione, risultò in un ottimo stato di conservazione grazie allo spesso strato di cenere provocato dall’attività del vulcano, che ha dato modo di proteggerla dalla trascuratezza del tempo.

L’edificio è stato costruito durante l’Età Augustea, ed è stata notevolmente ampliata con l’aggiunta di un giardino, di una piscina, ma anche diversi ambienti panoramici nell’Età Claudia.

 

Passeggiata Archeologica
Castellammare di Stabia 80053 Castellammare di Stabia Campania
Get directions