Scalinata del Pincio

La Scalinata del Pincio è un’opera scenografica e monumentale situata tra il giardino della Montagnola e la piazza XX settembre a Bologna. Fu inaugurata nel 1896 e prese il nome dal Pincio di Roma, per celebrare Roma che da pochi anni era diventata capitale d’Italia.

La scalinata  fu progettata da Tito Azzolini e Attilio Muggia. Iniziati nel 1893 i lavori proseguirono per tre anni senza interruzione, impiegando in media 100-150 operai al giorno. L’opera è composta di tre parti: le scale, il portico su via Indipendenza e il porticato lungo le mura. Il corpo centrale è formato da due fronti sovrapposti con in cima una terrazza panoramica accessibile dalle scale laterali. Al centro del fronte principale c’è una fontana raffigurante una ninfa assalita da una piovra. La scalinata del Pincio è corredata di 72 candelabri metallici a sei o quattro lampioni.

Piazza XX Settembre
Bologna 40121 Bologna (BO) Emilia-Romagna
Get directions