Parco Ciani

Vera e propria oasi verde nel centro città, il Parco Ciani è luogo di attrazione per abitanti e turisti. Viene considerato tra i parchi più belli della Svizzera per la sua posizione privilegiata in riva al lago, gli alberi imponenti, la grande area giochi e i bei percorsi pedonali che si diramano tra statue, fontane e aiuole fiorite. Composto di una ricchissima flora subtropicale e vegetazione di tipo mediterraneo  si estende su una superficie di oltre 63’000 m², fino alla riva destra del fiume Cassarate dove, in corrispondenza della Foce, un belvedere con tanto di panchine e spiaggetta viene particolarmente apprezzato da chi vuole godersi un po’ di relax con vista sul golfo di Lugano.

Nell’area situata tra la Biblioteca Cantonale e il lago dal 2018 è invece presente un Giardino dei Giusti, una prima in Svizzera, in cui degli ulivi appositamente piantati e delle targhe rendono omaggio a sei ticinesi che con le loro coraggiose azioni hanno contribuito a salvare molte persone perseguitate per motivi politici, razziali o religiosi. Il parco prende il nome dai suoi proprietari del 1840, residenti nella Villa Ciani, e diventa parco comunale nel 1912.