Palazzo Reale

Palazzo Reale

PALAZZO REALE

Il Palazzo Reale di Napoli fu edificato per volere del viceré Fernando Ruiz de Castro conte di Lemos su progetto di Domenico Fontana nel 1600. Il progetto fu arricchito nel Settecento da Luigi Vanvitelli che per problemi statici, decise di chiudere in modo alterno gli archi della facciata. Dopo un terribile incendio, nel 1837 il Palazzo fu interessato da un restauro firmato da Gaetano Genovese, al quale si deve la sistemazione dello Scalone monumentale già realizzato da Francesco Antonio Picchiatti. All’indomani dell’Unità di Italia divenne la sede dei Principi di Piemonte e nel 1919, per volere di Vittorio Emanuele III di Savoia, venne ceduto al Demanio dello Stato.

La visita al Palazzo Reale è un viaggio nella bellezza, nello sfarzo e nei fasti di corte. Subito lo scalone monumentale d’ingresso vi toglierà il fiato, con le magnifiche decorazioni di trofei militari e bassorilievi allegorici. Il piano nobile è un susseguirsi di antiche sale magnificamente decorate, che ospitano una sequenza continua di opere d’arte, statue, arazzi e mobili d’epoca. Ampia e sfarzosa è la Cappella Palatina, mentre l’uscita sullo straordinario giardino pensile regalerà al vostro sguardo la vista di un panorama unico al mondo.

Piazza del Plebiscito 1
Napoli 80132 Napoli Campania
Get directions