Museo della Radio e della Televisione RAI

Museo della Radio e della Televisione RAI

Il primo progetto per la creazione di questo museo risale al 1939, la cui sede doveva essere Torino per l’importante contributo dato dall’EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche), che proprio a Torino aveva la Direzione Generale e il Laboratorio Ricerche. All’interno di questo particolare museo sono custoditi oltre 1500 reperti tra documenti e strumentazioni tecniche che vanno dall’epoca di Guglielmo Marconi fino alla radio moderna.
Il percorso espositivo, che spazia tra telegrafia, telefonia, radio e televisione è diviso in diverse parti:
Prima di Marconi, da Marconi alla Radiofonia Italiana, gli anni Trenta e Quaranta, gli anni del Miracolo Economico, tra passato prossimo e futuro.

E’ possibile prenotare visite guidate per le scuole dell’Infanzia e Primarie, Secondarie di I e II grado e Università. Per partecipare il Dirigente Scolastico o il Docente deve compilare il modulo on line sul sito  www.rai.it/porteaperte.

I gruppi organizzati di persone maggiorenni possono inviare richiesta alla mail museoradiotv@rai.it.

Ingresso gratuito

 

Via Giuseppe Verdi 16
Torino 10124 Torino (TO) - Piemonte
Get directions
Lun - Ven: 9.30 - 19.00 Sab - Dom: Chiuso