Loggia del Mercato Nuovo

Loggia del Mercato Nuovo

La Loggia del Porcellino è stata realizzata verso la metà del Cinquecento da G. B. del Tasso ed era adibita come luogo di mercato. Tutt’oggi sotto la Loggia viene fatto il Mercato Nuovo (o mercato della Paglia), un mercato con un orientamento prevalentemente turistico dove è possibile trovare oggetti artigianali com borse, cinture ed accessori in pelle, oggetti di seta come vestiti e bandane, cappelli e molto altro ancora. La Loggia del Porcellino prende questo nome perché appunto su uno dei lati della struttura è situato il Porcellino, un cinghiale in bronzo con una fontana; fu realizzato da Pietro Tacca verso gli inizi del XVII secolo.
La tradizione racconta che toccare il naso del Porcellino porta fortuna; per questo motivo intorno a questa statua di bronzo ogni giorno si fermano centinaia di turisti che mettono una moneta in bocca al porcellino dopo averne strofinato il naso. Quando la moneta cade nella grata dell’acqua viene interpretato come un segno di buona sorte.

Piazza del Mercato Nuovo
Firenze 50123 Firenze (FI) Toscana
Get directions