Loggia del Bigallo

Loggia del Bigallo

Esempio di architettura religiosa e profana, l’edificio fu costruito tra il 1352 e il 1358 per la Compagnia della Misericordia, in seguito fusasi con quella del Bigallo, dedita alla cura degli orfani, che vi si trasferì nel 1428. Dopo la scissione la loggia rimase ai Capitano del Bigallo che vi esponevano i bambini smarriti e gli orfanelli prima di assumerne la tutela. All’interno è ospitato un piccolo museo di opere databili tra il XIII e il XVI secolo, tutte appartenenti alla Compagnia.

Piazza di San Giovanni 1
Firenze 50122 Firenze (FI) Toscana
Get directions