Le due torri

Le due torri di Bologna: la torre degli Asinelli e la torre Garisenda

Le due torri sono riconosciute come simbolo della città. Vennero realizzate nel Medioevo e originariamente avevano funzione militare. La torre degli Asinelli fu costruita tra il 1109 e il 1119 ed ha 498 scalini. Salendo in cima ci offre un suggestivo panorama. La torre di Garisenda è meno alta ed è nota per la sua pendenza, dovuta al cedimento del terreno e delle fondamenta. Venne inserita da Dante nel 31° canto dell’Inferno.

La Torre degli Asinelli fu costruita nel XII secolo dalla famiglia degli Asinelli e divenne già dal XIII secolo di proprietà del comune. Grazie alla sua scala interna, composta da 498 gradini,  è possibile salire fino in cima e godere di un’incredibile vista panoramica sulla città.

La torre Garisenda fu costruita nello stesso periodo ed è alta circa la metà rispetto alla torre degli Asinelli. Inizialmente però era più alta di circa 20 m ma venne mozzata a metà del ‘300 per paura di possibili crolli.

 

Piazza di Porta di Ravegnana
Bologna 40126 Bologna Emilia Romagna
Get directions
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica: 10.00 - 19.00