ITINERARIO SESTRIERE – 2 GIORNI
Come raggiungere Sestriere:
- In auto: l’auto è sicuramente il mezzo migliore per poter raggiungere Sestriere. Da Torino sono 95 km e ci vuole più o meno 1h30.
- In treno: la stazione più vicina al paese è Oulx, che si trova a pochi km da Sestriere. Da Oulx poi potrete trovare un regolare servizio di autobus che vi permetterà di raggiungere Sestriere.
- In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Torino – Caselle (TRN). Da lì potrete trovare dei pullman.
GIORNO 1
Per il primo giorno vi consigliamo una giornata sulle piste da sci di Sestriere. Ma se siete sprovvisti di sci o snowboard vi consigliamo il noleggio presso Noleggio Sci da Rosanna, utile anche per chi durante la giornata volesse depositare o aggiustare la propria attrezzatura.
INDIRIZZO: Via Sauze, 1, 10058 Sestriere TO
NUMERO DI TELEFONO: +39 3339738164
EMAIL: noleggioscidarosanna@gmail.com
Dopo una bella sciata vi consigliamo di sostare e riposarvi un po’, fare un buon pranzo e riprendere le energie. Per questo vi consigliamo Il Ristorante “Il centro”, in cui potrete gustare delle pizze e delle focacce, ma non solo. Inoltre offre l’opportunità di preparare dei pic nic in modo da poter mangiare ovunque voi vogliate.
INDIRIZZO: Piazza Agnelli, 1C, 10058 – Sestriere TO
NUMERO DI TELEFONO FISSO: +39 0122 750994
NUMERO DI CELLULARE: +39 3407336805
EMAIL: ilcentrosestriere@hotmail.com
GIORNO 2
Il secondo giorno vi consigliamo le attività che vengono offerte da Sestriere Adventures di Lacroce Matteo, in cui potete provare l’esperienza dei cani da slitta o quella dell’heliski, ma non solo: Noleggio Motoslitta 1 ora, Weekend in rifugio, Cena in rifugio guidando la motoslitta, Cena in rifugio a sestriere.
Indirizzo: Via Nazionale, 165/A Villar Perosa 10069 (TO)
Telefono: 0121 514950
Dopo questa magica esperienza è ora di mangiare! E perché non farlo da Ristorante Pizzeria Da Costa? Dove potrete gustare delle pizze ma anche dei primi e dei secondi eccezionali.
INDIRIZZO: Via Pinerolo, 21/A, 10058 Sestriere TO
NUMERO DI TELEFONO: 338 742 5011
GIORNO 3
Il terzo giorno, vi consigliamo di passare una giornata più tranquilla prima della partenza. In particolare, vi consigliamo di visitare o la borgata Grangesises, in cui potete ammirare circa 650 appartamenti realizzati all’interno di caratteristici chalets e grange costruiti in stile montano.
In alternativa, vi consigliamo Strada dell’Assietta, consigliata per la vista che offre sulle valli.
