Museo del Cenacolo Vinciano

Museo del Cenacolo Vinciano

Il Cenacolo Vinciano  si trova nella posizione originaria nella parete della sala da pranzo dell’antico convento domenicano annesso alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, esattamente nel refettorio del convento

Il Cenacolo, noto anche come l’Ultima Cena, è un dipinto parietale ottenuto con una tecnica mista a secco su intonaco (460×880 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1494-1498 e realizzato su commissione di Ludovico il Moro nel refettorio del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Si tratta della più celebre rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano in generale. Nonostante ciò, l’opera — a causa della singolare tecnica sperimentale utilizzata da Leonardo, incompatibile con l’umidità dell’ambiente — versa da secoli in un cattivo stato di conservazione, cui si è fatto fronte, per quanto possibile, nel corso di uno dei più lunghi restauri della storia, durato dal 1978 al 1999 con le tecniche più all’avanguardia del settore.

 

Piazza di Santa Maria delle Grazie
Milano 20123 Lombardia IT
Get directions
lunedì Chiuso martedì 08:15–19 mercoledì 08:15–19 giovedì 08:15–19 venerdì 08:15–19 sabato 08:15–19 domenica 08:15–19