Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo

Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo

La Cattedrale di Sorrento edificata nel cuore della città. risale ai secoli X-XII. dedicata alla Vergine Maria Assunta in Cielo e. successivamente, anche ai Santi Filippo e Giacomo.

Durante il corso degli anni subisce notevoli cambiamenti, in particolare, dopo l’invasione dei Turchi nel 1558, verrà ricostruita nel 1573, così da assumere l’attuale aspetto in stile barocco; Un cambiamento di particolare importanza riguarda la facciata della chiesa, completamente rifatta nel 1924, in  stile neogotico, a seguito di una violenta tromba d’aria che danneggiò l’intera struttura.

L’interno della chiesa è composto da tre navate e, il soffitto è interamente dipinto su tela per mano di  Francesco Francareccio  e Oronzo e Nicola Malinconico.

il campanile non è parte integrante della struttura della chiesa, dista da quest’ultima circa cinquanta metri e  si affaccia sul corso principale.

Via Santa Maria della Pietà 44
Sorrento 80067 Sorrento Campania
Get directions